https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/guida-eventi.png
PROMOZIONI

La Fondazione RavennAntica omaggia Dante: in occasione delle celebrazioni dantesche, vivi un’esperienza unica attraverso il circuito di mostre che Ravennantica ha dedicato a Dante e la suggestiva visita al sito archeologico della Domus dei Tappeti di Pietra.

Con il biglietto per gli eventi estivi avrai tantissimi vantaggi:

  • Visitare gratuitamente il Museo Classis Ravenna la sera stessa dell’evento dalle 19.00 alle 20.30 e la mostra “ Classe e
    Ravenna al tempo di Dante”.
  • L’opportunità di acquistare presso il Museo Classis Ravenna dalle 19 alle 20.30 il biglietto PROMO ESTATE a 7 Euro anzichè 13 euro per visitare il Museo Dante, Museo Tamo Mosaico con le mostre “Dante e la Romagna” e “L’Alto Passo… Andar per Pace” e i siti Domus dei Tappeti di Pietra e Cripta Rasponi e Giardini Pensili
  • Se ti presenti dalle 19.00 fino ad non oltre 20.00 presso il Museo Classis riceverai uno sconto di 1 euro per degustare le eccellenze gastronomiche e 0,50 euro per sorseggiare i prodotti artigianali del territorio. E’ il nostro benvenuto alle tue serate!
DOVE E COME COMPRARE I BIGLIETTI

ONLINE: attraverso il nostro sito internet classealchiarodiluna.it, puoi selezionare lo spettacolo a cui assistere nella sezione eventi. Una volta individuato basterà cliccare su “BIGLIETTI” e verrai reindirizzato sul portale oooh.events dove sarà possibile completare l’acquisto. Ti consigliamo l’acquisto online per avere maggiori vantaggi, come selezionare in anteprima il tuo posto ed accedere anche a numerosi sconti ove presenti.

Il biglietto che riceverai sarà in formato digitale. La sera della manifestazione presentati all’ingresso con l’email ricevuta sul tuo telefono (che presenta un QrCode) oppure con la mail e il biglietto stampato.

BIGLIETTERIA: sarà attiva una biglietteria fisica, Via Classense 29 ( all’ingresso del parco del Museo) con i seguenti orari:

Museo Classis, via Classense 29 (Classe)

  • Dal 21 Giugno, biglietteria attiva dal Lun. al Ven. dalle 16.00 alle 19.00.
  • Dal 14 Luglio, durante le serate degli eventi biglietteria attiva dalle 16.00 alle 21.00

Antico Porto, via Marabina 7 (loc. Ponte nuovo)

  • Dal 26 Giugno, biglietteria attiva solo durante le serate degli eventi dalle 19.30 alle 21.00.

Per gli acquisti in sede non possiamo garantire che gli spettatori potranno sedersi accanto ad amici o parenti.

EVENTI MUSEO CLASSIS

ORARI EVENTI MUSEO CLASSIS

Apertura cancelli: ore 19:00
Inizio spettacolo: ore 21:00

Si può accedere all’arena ESCLUSIVAMENTE a partire dalle ore 19.00 alle 20.45 del giorno dell’evento con il biglietto degli eventi in programma nella serata.

  • Con il biglietto dell’evento potrete visitare gratuitamente il Museo Classis fino alle ore 20.45.
  • Presso l’area delle eccellenze gastronomiche, per chi fosse interessato e possibile acquistare prodotti Dop anche a Km zero (cappelletti, piadine, formaggi e birre artigianali) realizzati da parte di piccole realtà d’eccellenza del territorio.

Per garantire i flussi di accesso nel rispetto delle attuali regole sanitarie, gli accessi avverranno attraverso i 3 ingressi su via Classense secondo questo schema:

INGRESSO GIALLO – settori: A – B – C – D – E – F
INGRESSO VERDE – settori: G – H – I – L – M – N
INGRESSO ROSSO – Ingresso disabili ed autorità

Non sarà garantito l’accesso al di fuori dell’orario indicato.

EVENTI ANTICO PORTO

ORARI EVENTI MUSEO CLASSIS

Apertura cancelli: ore 20.00
Inizio spettacolo: ore 21:00

Per garantire i flussi di accesso nel rispetto delle attuali regole sanitarie, gli accessi avverranno attraverso il cancello di accesso alla struttura, in modalità di distanziamento delle persone .

INGRESSO UNICO – settori: A – B – C – D

ACCESSO DISABILI

MUSEO CLASSIS

Per i disabili con accompagnatore è stato predisposto un ingresso facilitato all’accesso ROSSO. Si consiglia di chiamare l’infoline 351 820 8036 per predisporre l’accesso e ridurre i tempi di attesa del disabile

ANTICO PORTO

Per i disabili con accompagnatore l’ingresso è identificato nell’ingresso UNICO. Si consiglia di chiamare l’infoline 351 820 8036 per predisporre l’accesso e ridurre i tempi di attesa del disabile

DOVE PARCHEGGIARE - EVENTI CLASSIS

Per accedere agli eventi del Museo Classis si consiglia di parcheggiare nelle seguenti aree:

  • Piazzale Guerrino Ravaioli, a ridosso della basilica di Sant’Apollinare in Classe che dista circa 200 mt dal museo.
  • il parcheggio di Via Lazarev.

Si sconsiglia di parcheggiare nelle strade a ridosso del museo, per non arrecare disagi agli abitanti.

Il parcheggio di fronte al Museo sarà chiuso per evitare assembramenti e pericoli per i pedoni che accedono alla rassegna

Si ricorda che gli accessi all’Arena sono in via Classense 29

Le soste in aree a ridosso degli accessi non saranno consentite e verrà chiamato il carro attrezzi.

Parcheggiare è una forma di rispetto verso la località di Classe e le persone che vi risiedono. Segui le norme del codice della strada e del buon senso civico nel parcheggio delle autovetture.

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/WhatsApp-Image-2021-06-05-at-12.27.39-1.jpeg
DOVE PARCHEGGIARE - EVENTI ANTICO PORTO

Le aree di parcheggio identificate sono quelle antistanti il parcheggio del Antico Porto e i parcheggi siti in via Romea Vecchia.

Si ricorda di rispettare la località di Ponte Nuovo e le persone che vi risiedono, rispettando il buon senso civico nel parcheggio delle autovetture.

Le soste in aree a ridosso degli accessi non saranno consentite e verrà chiamato il carro attrezzi.

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/WhatsApp-Image-2021-06-05-at-12.45.06-1.jpeg

Contatti

email: info@classealchiarodiluna.it

tel: +39 351 820 8036

whatsapp: +39 351 820 8036

facebook: Classe al chiaro di Luna

instagram: @classealchiarodiluna

Location

ARENA MUSEO CLASSISvia Classense 29, Ravenna

ARENA ANTICO PORTOvia Marabina 7, Ravenna

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/ravennantica-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/classis.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/porto.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/comune.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/dante.png

– con il supporto di –

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/regione-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/siae-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/colas.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/romagna-sound.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/publifest.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/thesign.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/innova.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/h_p.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/d_p.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/e_p.png

– media partner –

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/radio-bruno.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/carlino-1.png

Contatti

email: info@classealchiarodiluna.it

tel: +39 351 820 8036

whatsapp: +39 351 820 8036

facebook: Classe al chiaro di Luna

instagram: @classealchiarodiluna

Location

ARENA MUSEO CLASSISvia Classense 29, Ravenna

ARENA ANTICO PORTOvia Marabina 7, Ravenna

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/ravennantica-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/classis.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/porto.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/comune.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/dante.png

– con il supporto di –

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/regione-2.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/siae-2.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/colas-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/romagna-sound-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/publifest-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/thesign-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/innova-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/hyundai-2.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/dr-2.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/evo-2.png

– media partner –

https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/radio-bruno-1.png
https://www.classealchiarodiluna.it/wp-content/uploads/2021/06/carlino2.png

© 2017 Copyright Fondazione Ravennantica